Prof. Riccardo Fortina
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
- SSD: AGR/18 - nutrizione e alimentazione animale
- ORCID: orcid.org/0000-0002-3949-4402

Contatti
- 0116708580
- 0116708563
- riccardo.fortina@unito.it
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)
ULF Produzioni animali
Largo Paolo Braccini, 2 (già Via Leonardo da Vinci, 44)
10095 GRUGLIASCO (TO) - https://www.san.unito.it/persone/riccardo.fortina
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Agricultural, Forest and Food Sciences
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
- Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze agrarie
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze Animali
- Struttura Didattica Speciale Veterinaria
Curriculum vitae

Corsi di insegnamento
- Analisi interdisciplinare del sistema azienda (progetto) (SAF0163)
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie - Animal nutrition, production and health in tropical areas (SAF0232)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Animali - Attività pratica a scelta 1 (APS1) (SAF0230)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Animali - Attività pratica a scelta 2 (APS2) (SAF0231)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Animali - Attività pratica a scelta (APS) (SAF0199)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Animali - Nutrizione Animale (SAF0077)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Animali - Nutrizione e alimentazione degli animali di interesse zootecnico (AGR0119)
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Temi di ricerca
Coordina e svolge attività di ricerca sulle caratteristiche degli alimenti destinati agli animali di interesse zootecnico e sui prodotti di origine animale. Gli argomenti di maggiore inteteresse riguardano la determinazione della digeribilità con metodi in vitro, la composizione acidica del grasso degli alimenti zootecnici e dei prodotti di origine animale (latte e carne) e l'impiego di modelli di previsione delle performance degli animali allevati.
E' Direttore del CISAO - Centro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico Scientifica con i Paesi del Sahel e dell'Africa Occidentale dell'Università di Torino, attraverso il quale svolge progetti di valorizzazione delle produzioni animali locali e attività di alta formazione unversitaria con atenei del Niger, Burkina Faso e Tchad
E' socio ASPA - Associazione Scientifica di Produzioni Animali ed è membro di due commissioni di studio.
E' fondatore e Presidente Onorario dell'Associazione RARE (Razze Autoctone a Rischio di Estinzione) per la salvagiardia e la valorizzazione delle razze locali italiane.
Gruppi di ricerca
Organi
Ricevimento studenti
Prenotare telefonicamente al 0116708580 o in email