Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biotecnologie vegetali

Oggetto:

Anno accademico 2007/2008

Docente
Luisa LANFRANCO (Contratto)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
BIO/01 - botanica generale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso propone un approfondimento di alcuni argomenti della biologia molecolare delle piante e dei funghi con particolari riferimenti ad applicazioni nelle biotecnlogie.
Oggetto:

Programma

Il genoma degli organismi vegetali: dimensione, poliploidia, sequenze
ripetute, telomeri, elementi trasponibili. DNA mitocondriale, DNA
plastidiale: organizzazione, coordinamento con DNA nucleare. Come
studiare il genoma? Costruzione di libraries (tipi di vettore), i
progetti genoma, i progetti EST. Come isolare un gene? Mappe
genetiche/mappe fisiche, positional cloning.
I sistemi modello nei funghi: lieviti e funghi filamentosi (N. crassa;
Phanerochaete chrysosporium). Genomica comparativa: il concetto di
sintenia. La trasformazione dei funghi: cenni storici. Metodi classici
(PEG, elettroporazione). Il sistema biolistico e il sistema mediato da
agrobatterio. REMI. Sistemi di selezione. Vettori di replicazione
autonoma, vettori di integrazione. La ricombinazione omologa. La
complementazione funzionale. Applicazioni biotecnoligiche dei funghi.
I sistemi modello nelle piante: Arabidopsis, riso, Physcomitrella
patens, Chlamydomonas reinhardtii, le leguminose. Inattivazione genica
nelle piante: RNA antisenso, RNA interference. Il sistema Cre-lox. La
mutagenesi classica (agenti fisici e chimici) e inserzionale (T-DNA,
trasposoni). Come utilizzare le collezioni di mutanti. Il TILLING. Come
isolare il gene mutato per mutagenesi inserzionale Sistemi di T-DNA
ingegnerizzati: gene tagging, promoter tagging, enhancer tagging,
activating tagging. I trasposoni come elementi di mutagenesi
inserzionale.
L’approccio biotecnologico per aumentare la resistenza agli stress
abiotici (stress idrico, alte/basse temperature, ossidativo, da
inquinanti) nelle piante.
Cenni di proteomica (spettrometria di massa, array di proteine; phage
display). Lo studio delle interazioni tra proteine: colonne di
affinità, il sistema del doppio ibrido, FRET. Analisi in larga scala di
espressione e localizzazione delle proteine di lievito. Cenni di
metabolomica.
E’ prevista la discussione in aula da parte degli studenti di articoli
pubblicati su riviste internazionali (Nature Biotechnology, Science,
Trends in Plant Science, Plant Journal…).
Esercitazioni
Il corso comprende un ciclo di esercitazioni pratiche da svolgere in
laboratorio.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

BUCHANAN et al., Biochimica e Biologia Molecolare delle piante. Ed. Zanichelli
G.D. FOSTER & D.TWELL, Plant Gene Isolation: Principle and Practise, John Wiley & Sons.


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 18/09/2008 13:19
Location: https://www.san.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!