Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Difesa biologica e integrarta

Oggetto:

Anno accademico 2006/2007

Codice dell'attività didattica
A1881
Docente
Andrea MINUTO (Affidamento)
Corso di studi
[f001-c318/4] laurea i^ liv. in produzioni vegetali curr. florovivaismo
Anno
3° anno
Tipologia
C - Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
AGR/12 - patologia vegetale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso è costituito di due parti, la prima ha come obiettivo quello di illustrare le più comuni malattie delle piante ornamentali, fornendo allo studente indicazioni sulla epidemiologia e sulle tecniche di lotta impiegabili; la seconda ha lo scopo di illustrare praticamente alcune strategie di difesa e i mezzi di lotta disponibili con ampi riferimenti ai diversi sistemi operativi del settore florovivaistico.
Oggetto:

Programma

Parte generale
Importanza delle coltivazioni ornamentali Caratteristiche della colture ornamentali e loro incidenza nella gravità delle malattie
Sintomatologia, con particolare riferimento alle alterazioni su colture ornamentali
Malattie da virus: Generalità su virus, viroidi e fitoplasmi e descrizione delle alterazioni da essi causate su colture ornamentali.
Malattie batteriche: sintomatologia, diagnosi, epidemiologia e metodi di lotta (cenni). Le principali malattie batteriche di rosa (Agrobacterium tumefaciens) garofano (Erwinia chrysanthemi), crisantemo (Agrobacterium tumefaciens, Erwinia chrysanthemi pv chrysanthemi), bulbose e di altre specie da vaso fiorito (geranio Xanthomonas hortorum pv. pelargonii, Ralstonia solanacearum, ciclamino Erwinia carotovora subsp. carotovora, margherita A. tumefaciens) o da fiore reciso (ranuncolo Pseudomonas sp.)
Malattie fungine causate da funghi appartenenti al gruppo degli oomiceti: sintomatologia, diagnosi, epidemiologia e metodi di lotta (cenni). Le alterazioni fogliari (Peronospora spp.) e radicali (Pythium sp., Phytophthora sp,) di colture da fiore reciso e vaso fiorito. Garofano: Phytophthora nicotianae; P. citricola. Rosa: Peronospora sparsa. Gerbera: Phytophthora cryptogea. Anemone: Peronospora anemones¸ Phytophthora cactorum. Ciclamino: Phytophthora sp.. Poinsettia Pythium ultimum. Phytophthora spp. Lavanda: Phytophthora nicotianae var. parasitica. Altri esempi: Osteospermum: Phytophthora cryptogea, Geranio: Pythium ultimum.
Phytophthora ramorum.
Malattie fungine causate da funghi appartenenti al gruppo degli ascomiceti: sintomatologia, diagnosi, epidemiologia e metodi di lotta (cenni). Le alterazioni fogliari (I mal bianchi, gli agenti di antracnosi, …) e radicali (le tracheomicosi, gli agenti di marciumi basali, …) di colture da fiore reciso e vaso fiorito
Alterazioni fogliari: mal bianchi - Rosa: Sphaerotecha pannosa var . rosae. Crisantemo: Erysiphe cichoracearum. Gerbera: Erysiphe cichoracearum. Poinsiettia: Leveillula clavata Altri mal bianchi su Timo, Azalea, Euriops, Mandevilla, Ortensia ed altre ornamentali minori. Antracnosi - Rosa: Diplocarpon rosae. Ciclamino: Gloeosporium cyclaminis. Margherita: Alternaria sp.. Garofano: Alternaria dianthi, Heterosporium echinulatum. Alterazioni dei fiori - Crisantemo: Ascochyta (Phoma) chrysanthemi. Azalea: Ovulinia azaleae. Pycnostysanus azaleae Camelia: Ciborinia cameliae. Muffa grigia (Botrytis cinerea e Botrytis sp.). Rosa, Crisantemo, Ciclamino, Poinsettia, Ortensia, Geranio, Garofano, Lilium (B. elliptica). Tracheomicosi (Alterazioni vascolari) - Rosa: Verticillium dahliae. Garofano: Fusarium dianthi; Phialophora cinerescens, Ceratocystis, Ophiostoma. Crisantemo: V. dahliae; F. chrysanthemi, F. tracheiphilum. Gerbera: V. dahliae; F. oxysporum f.sp chrysanthemi. Margherita: F. oxysporum f.sp chrysanthemi P. asteris. Dimorfoteca: V. dahalie, F. oxysporum. Gladiolo: F gladioli. Lilium: F. liliii. Tulipano: F. tulipae. Iris: F. gladioli. Fusariosi parenchimatiche: Garofano: Fusarium roseum. Ranuncolo: F. tabacinum
Marciumi di bulbi - Pennicillum corymbiferum: Gladiolo, Tulipano. Iris: Rhizoctonia solani. Ciclamino: Thielaviopsis basicola. Alterazioni basali da Sclerotinia sclerotiorum - Poinsettia; Crisantemo; Margherita; Timo, Agatea, Salvia, Hutcinsia. Altre alterazioni basali e radicali - Ciclamino : Cylindrocarpon radicicola
Malattie fungine causate da funghi appartenenti al gruppo degli basidiomiceti: diagnosi, epidemiologia e metodi di lotta. Le ruggini - Garofano: Uromyces caryophyllinus. Rosa: Phragmidium mucronatum. Crisantemo: Puccinia horiana, Puccinia chrysanthemi. Gladiolo: Uromyces transversalis. Anemone: Transchelia pruni-spinosae. Margherita: Uredo sp.. Geranio: Puccinia pelargonii-zonalis
Altre malattie fungine. Rhizoctonia sp.: Garofano, Crisantemo; Poinsettia, Iris, Ortensia, Lantana; Sclerotium sp.: Garofano, Solanum pseudocapsicum, Dichondra repens.
Alterazioni non parassitarie
Parte speciale
Malattie degli alberi ornamentali: tecniche diagnostiche
Le malattie dei tappeti erbosi (parte generale: spiegazione delle principali specie da tappeto erboso. Parte speciale: descrizione delle principali malattie fungine, con indicazioni riguardanti la difesa soprattutto agronomica, e poi chimica. Cenni su insetti dannosi su tappeto erboso
Malattie delle colture ornamentali in contenitore e delle colture fuori suolo (indicazioni di difesa)
Strategie di difesa: esclusione, profilassi, eradicazione
Pratiche colturali: difesa in coltura protetta, in pieno campo e fuori suolo
Difesa genetica: impiego di cultivar resistenti, ibridi resistenti di prima generazione. Possibilità e limiti
Sistemi per la valutazione della resistenza, sensibilità, specializzazione biologica
Difesa fisica: termoterapia, disinfezione a vapore e mediante radiazioni. Solarizzazione
Difesa chimica: fungicidi e fumiganti e loro formulazioni. Spettro di azione dei principali gruppi di fungicidi. Modalità di azione. Fungicidi sistemici: caratteristiche e criteri di impiego. Struttura chimica dei principali gruppi di fungicidi. Cenni sui meccanismi di azione dei fungicidi. Effetti collaterali negativi: fitotossicità e resistenza
Difesa biologica: microrganismi attivi contro funghi fitopatogeni, sviluppo e possibilità di impiego. Terreni e substrati repressivi. Cenni su produzione, formulazione e impiego di mezzi biologici. Prodotti naturali
Aspetti normativi: cenni di legislazione fitosanitaria, con particolare riferimento all’impiego di fitofarmaci, alla certificazione del materiale vegetale e al passaporto delle piante
Riconoscimento di funghi e batteri
Difesa chimica - formulazione, applicazione
Difesa biologica - cenni formulazione, applicazione

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Albajes R., Gullino M.L., Van Lenteren J., Elad Y. (1999) Integrated Pest and Disease Management in Greenhouse Crops. Kluwer Academic Publishers, 568 pagine.
Garibaldi A., Gullino M.L., Lisa V. (1999) Malattie delle piante ornamentali. Edagricole, Bologna, 574 pagine.
Gullino M.L., Mocioni M., Zanin G., Alma A. (2000) La difesa dei tappeti erbosi. Edizioni L’Informatore agrario, Verona, 192 pagine.


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/10/2007 13:38
Location: https://www.san.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!