Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Malerbologia (Anno Accademico 2015/2016)

Oggetto:

WEED SCIENCE

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
AGR0312
Docente
Prof. Aldo FERRERO (Affidamento interno)
Corso di studi
[f001-c501] LM - Scienze agrarie
Anno
2° anno
Tipologia
B - Caratterizzante
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
AGR/02 - agronomia e coltivazioni erbacee
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessuno / None
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si pone l’obiettivo di fornire allo studente le conoscenze necessarie per la predisposizione di programmi di gestione della vegetazione spontanea, compatibili con l’ambiente e con gli obiettivi produttivi previsti nell’ambito dei diversi ordinamenti colturali e nelle differenti condizioni operative

 

This course is aimed at providing the student with the knowledge necessary to organise programmes of weed management compatible with the environment and the production objectives established within the different cultural systems and various operational conditions.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente sarà in grado di riconoscere le infestanti presenti nei diversi sistemi colturali e nelle aree extra-agricole. Conoscerà inoltre i principali aspetti che caratterizzano il comportamento eco-fisiologico delle malerbe e i rapporti competitivi che esse stabiliscono con le piante coltivate. Saprà utilizzare i diversi strumenti colturali, meccanici  fisici e chimici, per impostare programmi di gestione integrata e sostenibile delle malerbe nelle diverse condizioni operative

 

At the end o f the course the student will be in position to recognise weeds which infest main cultural systems and non-agricultural areas. He will also have a knowledge of the main aspects of eco-physiological behaviour of the weed and their competitive relationship with the cultivated plants. He will be capable of applying different cultural, mechanical, physical and chemical tools to design integrated and sustainable programmes of weed control in various operational conditions. 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Durante il corso il grado di apprendimento raggiunto dagli studenti sarà valutato di volta in volta nel corso delle esercitazioni pratiche. 

 

Levels of learning acquired by the students will be evaluated regularly during practical lessons. 

Oggetto:

Attività di supporto

Durante il corso sono previste una o più uscite in campo presso aziende agricole e presso l'azienda sperimentale del DISAFAPer favorire il riconoscimento dele malerbe in campo e per facilitare la conoscenza delle pratiche di lotta.

During the course, one or more field excursions will be made in different farms and in the DISAFA experimental station to improve the weed identification and knowledge of their control practices.

Oggetto:

Programma

Gli argomenti trattati, di seguito riportati, rientrano nell'area di apprendimento della produzione e gestione. 

 Concetti generali

Importanza della lotta alle malerbe. Definizioni di malerba. Strategie evolutive delle malerbe. Classificazioni delle malerbe

Biologia ed ecologia delle malerbe

Riproduzione gamica e moltiplicazione agamica. Dinamica biologica dei semi. Dormienza. Banca semi. Popolazioni, comunità ed ecosistemi. Dinamica delle popolazioni e delle comunità di malerbe e metodi di valutazione: indici di dominanza e diversità. Introduzione di specie esotice. Effetti della biologia e del ciclo di sviluppo sulle strategie di gestione delle malerbe

Malerbe

Riconoscimento e caratteristiche eco-fisiologiche delle malerbe dei principali sistemi colturali

Metodi di studio delle comunità di malerbe

Area minima, parametri rilevabili, biomassa, densita’, frequenza, abbondanza-dominanza.

Rapporti tra malerbe e colture

Competizione. Allelopatia. Parassitismo. Rapporti tra malerbe e parassiti fungini e fitofagi delle colture.

Tecniche di gestione delle malerbe

Metodi di lotta indiretti: agronomici. Mezzi di gestione diretti: meccanici, fisici, biologici. Falsa semina.          Mezzi di gestione diretti con diserbanti. Storia. Classificazioni dei diserbanti. Caratteristiche e modalità di azione delle principali famiglie chimiche di diserbanti. Selettività. Antidoti. Biotecnologia e selettività.

Relazioni diserbante-pianta

Assorbimento dei diserbanti per via fogliare e radicale da parte delle piante e metodi per migliorarlo. Resistenza. Metodi di prevenzione e contenimento della resistenza

Relazioni diserbante-ambiente

Comportamento nel suolo e nell’acqua. Persistenza. Rischio di inquinamento delle acque superficiali e profonde e misure di mitigazione.

Legislazione

Registrazione dei diserbanti

Principi di gestione integrata delle malerbe

Pianificazione dei programmi di gestione. Soglie e finestre di intervento

Gestione integrata delle malerbe nelle principali colture

Vengono esaminati i principali programmi di gestione nei cereali autunno-vernini, mais, soia, barbabietola da zucchero, colture orto-floricole, fruttiferi, vite ed arboree

Gestione integrata della vegetazione spontanea nelle aree-extra-agricole

Danni provocati dalla vegetazione spontanea. Criteri di gestione nelle aree industriali, urbane, sedi ferroviarie, incolti

 

 The subjects, hereafter reported, are included in the learning area of production and management.

Introduction
Importance of weed management. Definition of weed. Evolution strategies of the weeds. Classifications of the weeds
 
Biology and ecology of weeds
Gamic and agamic reproduction- Biological dynamics of seeds. Dormancy. Seed bank.
Populations, communities and ecosystems. Dynamics of populations and communities of weeds and methods of evaluation: dominance and diversity indexes. Introduction of exotic species. Effect of biology and cycle of growth on strategies of weed management.
 
Weeds
Identification and eco-physiological characteristics of weeds of main cultural systems
 
Methods to study weed communities
Minimum area, biomass, density, frequence, abundance-dominance
 
Weed-crop relationships
Competition. Allelopathy. Parasitism. Relationships between weeds and fungus and phytophagous  parasites of the crops.
 
Techniques of weed management
Preventative methods of control: agronomical. Direct methods of control: mechanical, physical, biological. Stale seed bed
Weed control with herbicides. History. Classification of herbicides. Features and mode of action of main chemical groups of herbicides. Selectivity. Antidotes. Biotechnology and selectivity
 
Herbicide-plant relationships
Foliar and root absorption of herbicides and methods to improve it. Weed resistance. Methods to prevent and mitigate resistance
 
Herbicide-environment relationships
Behaviour of herbicides in soil and water. Persistence  Risk of pollution of superficial and deep water and mitigation measures
 
Legislation
Registration of herbicides
 
Integrated weed management
Planning of weed management. Thresholds and windows of intervention 
 
Weed management in main crops
Winter cereals. Maize. Soybean. Sugarbeet. Vegetable and flower crops. Fruit crops. Vine  and wooden crops.
 
Weed management in non-agricultural crops
Problems related to spontaneous vegetation. Systems of management in industrial and urban areas, railway lines, non-cultivated areas.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Presentazioni PowerPoint, dispense del corso e articoli per le letture critiche distribuiti dopo ogni lezione.

- Pietro Catizone e Giuseppe Zanin. Malerbologia. Patron Editore, 2001.

- Gino Covarelli. Principi di controllo della flora infestante. Edagricole, Bologna, 1995.

- Gabriele Rapparini. Il diserbo delle colture. L’informatore Agrario, Verona, 1996

- Steven Radosevich, Jodie Holt, Claudio Ghersa. John Wiley & Sons, Inc. 1997

- Pasquale Viggiani. Erbe spontanee e infestanti: tecniche di riconoscimento (dicotiledoni), Ed.

   Bayer, Milano, 1990

- Pasquale Viggiani, Renzo Angelini. Erbe spontanee e infestanti: tecniche di riconoscimento

   (graminacee), Ed. Bayer, Milano, 1993

 http://www.ag.ndsu.edu/weeds/w253/w253w.htm

http://weedid.aces.uiuc.edu/

  

The recommended basic texts for the course are:

PowerPoint presentations, lecture notes and articles for critical readings distributed during the course.

- Pietro Catizone e Giuseppe Zanin. Malerbologia. Patron Editore, 2001.

- Gino Covarelli. Principi di controllo della flora infestante. Edagricole, Bologna, 1995.

- Gabriele Rapparini. Il diserbo delle colture. L’informatore Agrario, Verona, 1996

- Steven Radosevich, Jodie Holt, Claudio Ghersa. John Wiley & Sons, Inc. 1997

- Pasquale Viggiani. Erbe spontanee e infestanti: tecniche di riconoscimento (dicotiledoni), Ed.

   Bayer, Milano, 1990

- Pasquale Viggiani, Renzo Angelini. Erbe spontanee e infestanti: tecniche di riconoscimento

   (graminacee), Ed. Bayer, Milano, 1993

 http://www.ag.ndsu.edu/weeds/w253/w253w.htm

http://weedid.aces.uiuc.edu/



Oggetto:

Note

 

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/05/2015 14:53
Non cliccare qui!