Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Economia e gestione dell'azienda viticola

Oggetto:

Anno accademico 2007/2008

Codice dell'attività didattica
A1235
Docente
Simonetta MAZZARINO (Affidamento)
Corso di studi
[f001-c302] laurea i^ liv. in viticoltura ed enologia
Anno
2° anno
Tipologia
C - Affine o integrativo
Crediti/Valenza
2
SSD dell'attività didattica
AGR/01 - economia ed estimo rurale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

(conoscenze e abilità attese nello studente)
L’insegnamento si propone di dare allo studente la metodologia per valutare a consuntivo i risultati economici dall’impresa, sia in termini di reddito, sia in termini di costo unitario di produzione e di prezzo di trasformazione. Ciò permette di effettuare un’analisi sull’efficienza delle scelte, rendendo altresì possibile valutazioni comparative, nel tempo e nello spazio, sulla redditività conseguita dal lavoro familiare rispettivamente nelle fasi di produzione e di trasformazione. La metodologia vista per l’esame a consuntivo viene successivamente riproposta per le valutazioni a preventivo, in particolare per le scelte di lungo periodo, che implicano assetti produttivi e di investimento diversi, con ricorsi a finanziamenti che in parte possono provenire dalla famiglia stessa, ma che sempre più spesso provengono dall’esterno dell’impresa.
Oggetto:

Programma

L’impresa come funzione organizzativa-gestionale fondamentale di un’azienda. L’imprenditore puro della teoria e l’imprenditore concreto. L’azienda agraria con particolare riferimento all’indirizzo produttivo viticolo e vitivinicolo. La massimizzazione del profitto attraverso la massimizzazione del reddito d’impresa. Determinazione del reddito dell’azienda agraria viticola: significato economico e modalità di determinazione delle voci di attivo, passivo e del reddito netto attraverso un bilancio economico consuntivo. Significato economico e modalità di determinazione del prodotto netto aziendale. Le voci di bilancio attraverso l’esame di bilanci consuntivi di aziende reali. Utilizzo del RN e PNA nell’analisi dei risultati reddituali e dell’efficienza economica aziendale. Efficienza aziendale globale e sue connessioni con l’efficienza raggiunta a livello settoriale: i bilanci parziali. Determinazione del costo di produzione: problematiche e limiti. Determinazione del prezzo di trasformazione: problematiche e limiti. L’analisi ex-ante: scelte di breve e di lungo periodo. Il bilancio preventivo. L’analisi ricavi costi nella pianificazione di breve periodo. Uso del reddito lordo nella pianificazione parziale e globale di breve periodo. Il reddito netto corretto quale parametro per la valutazione di convenienza economica nelle trasformazioni aziendali.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

: IACOPONI-ROMITI, Economia e Politica agraria, EDAGRICOLE, 1994
Materiale in fotocopia fornito dal docente.


Oggetto:

Note

Modalità di verifica dell’apprendimento
L’esame è in forma orale. A richiesta degli studenti la verifica può avvenire in forma scritta, ma solo a fine corso.
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 18/09/2008 13:19
Non cliccare qui!