Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Economia e gestione aziendale - TAL

Oggetto:

Anno accademico 2008/2009

Codice dell'attività didattica
AGR0017 - TAL
Docente
Cinzia BARBIERI (Affidamento)
Corso di studi
[f001-c303] laurea i^ liv. in tecnologie alimentari per la ristorazione
[f001-c305] laurea i^ liv. in tecnologie agroalimentari
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo periodo
Tipologia
H - Tipologie diverse
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
AGR/01 - economia ed estimo rurale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Portare a conoscenza dello studente i criteri cui fa riferimento il ragionamento economico; evidenziare le principali applicazioni teoriche a livello individuale,di mercato e di sistema economico(parte I) e applicative (parte II)di tali criteri.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Acquisire, comprendere ed utilizzare le nozioni e i concetti di base di Principi di Economia ed Economia aziendale propedeutici per i successivi corsi a contenuto economico.
Oggetto:

Programma

  

Presentazione del corso. Organizzazione degli esami.

Parte I - Economia politica (ore 56)  

1. Introduzione. Scienza economica; microeconomia, macroeconomia; sistema economico e flusso circolare del reddito; bisogni e beni economici. Frontiera delle possibilità produttive (FPP).

 2. Definizione e ruolo di mercato,  forme (strutture) di mercato. Domanda: domanda individuale e domanda di  mercato di un bene. Offerta: offerta dell’impresa e offerta del settore. Formazione del prezzo in un mercato concorrenziale. Il prezzo di equilibrio. Il teorema della ragnatela. Il controllo dei prezzi. 

3. Elasticità della domanda al prezzo, elasticità della domanda al reddito, elasticità della domanda al prezzo di altri beni. Elasticità dell’offerta al prezzo. Rendita (surplus) del consumatore. Rendita (surplus) del produttore. Surplus totale ed efficienza del mercato.

4. Impresa in concorrenza perfetta. Produzione totale, produttività media, produttività marginale. Legge dei rendimenti decrescenti. Rendimenti di scala. Progresso tecnico e funzione di produzione.

Costi di produzione. Costo economico e costo contabile.

Costi totali (costo fisso totale, costo variabile totale, costo totale).

Costi unitari (costo unitario medio fisso, costo unitario medio variabile, costo unitario medio totale). Costo marginale.

Ricavo totale e ottimo volume di produzione.

Ricavo marginale  e ottimo volume di produzione.

Comportamento dell’impresa in un mercato di concorrenza perfetta in breve periodo:  condizione di ingresso e condizione di permanenza. La curva di offerta dell’impresa di breve periodo.

Costi di lungo periodo  ed economie di scala. Costo opportunità.

Ottima combinazione di due prodotti.

 

5. Concorrenza imperfetta. Monopolio. Costi del monopolio (perdita secca). 

 

6. Macroeconomia. Dati macroeconomici. Prodotto interno lordo (PIL), Prodotto interno netto (PIN). Dal PIL al Reddito nazionale e al Reddito disponibile. Componenti del PIL. PIL nominale e PIL reale. Il deflatore del PIL.

Indici dei prezzi al consumo e tasso di inflazione.

Inflazione: cause e costi. Disoccupazione e tasso di disoccupazione.

Moneta e sistema finanziario: mercati finanziari ed intermediari finanziari. Banche e  creazione di moneta. Attività delle Banche Centrali..

Produzione e crescita. Crescita economica, ciclo economico. Produttività e  fattori che la influenzano (cenni). Commercio internazionale (cenni).

Parte II – Economia aziendale (24 ore)

7. Sistema  agroalimentare ed agroindustriale: dati quantitativi.

8. Elementi di matematica finanziaria.

9. Azienda e impresa. Sistema dell’impresa. Aree funzionali.

10. Tipi di bilancio e loro finalità. Bilancio di esercizio. Principi contabili. Sistemi di rilevazione contabile. Stato patrimoniale (S.P.): significato e contenuto. Conto economico (C.E.): significato e contenuto. Collegamenti tra S.P. e C.E.. Nota integrativa. Alcuni indici di bilancio.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Parte I (Argomenti 1-6)
Samuelson P.A., Nordhaus W.D., Economia, Mc Graw-Hill, Milano. 18a edizione.May 2006. ISBN 9788838663017
Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6,7, 8, 9, 15,21, 23, 25, 26, 27,28, 31, 32.
Parte II (Argomenti 7-10)
a) Anthony N. A., Breitner L. K., Macrì D. M.. Il bilancio. Mc Graw Hill. June 2008. ISBN 9788838663017. Capitoli di riferimento: 1, 2 (escluso 2.6 e 2.7), 3 (escluso 3.6 e 3.7), 5 (5.1,5.6), 10 (par. 10.1, 10.2., 10.3, 10.6)
b) Brunetti G., (2000). Contabilità e bilancio d’esercizio. ETAS. Cap.1
c) AA.VV., (1996)(2003). Lezioni di economia aziendale. Giappichelli. Torino. Parte prima, capp. 1, 2, 3, 4. Parte seconda, cap. 1.
Materiale didattico
http://www.agraria.unito.it
http://www.inea.it\publ\itaco.cfm - scaricare "Agricoltura italiana conta 2008"
IL MATERIALE DIDATTICO NON SOSTITUISCE I LIBRI DI TESTO.


Oggetto:

Note

Ore lezione:64. Ore esercitazione: 16. Ore studio individuale: 15/1CFU.
Prova d'esame.
Parte I (Argomenti 1-6):
- test scritto (studenti frequentanti: alla fine delle lezioni Parte I):
- test scritto (studenti frequentanti: alla fine delle lezioni della Parte II)
Orale: discussione dei test, discussione degli argomenti trattati, articolo inerente l'argomento 6.
Articolo (argomento 6). Lo studente dovrà elaborare una breve relazione costituita da:
a)riassunto dell’articolo (max 8-10 righe)
b)motivazioni che hanno portato a scegliere tale articolo
c)evidenziare i collegamenti/le discordanze tra i contenuti dell’articolo e le/i nozioni/concetti acquisiti nel corso delle lezioni.
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/07/2013 16:28
Non cliccare qui!