- Oggetto:
- Oggetto:
Produzioni animali alternative
- Oggetto:
Alternative animal productions
- Oggetto:
Anno accademico 2019/2020
- Codice dell'attività didattica
- SAF0186
- Docente
- Prof. Laura Gasco (Affidamento interno)
- Corso di studi
- [1707M21-002] SCIENZE ANIMALI - curr. Filiere zootecniche e qualità dei prodotti
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- D - A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- AGR/20 - zoocolture
- Modalità di erogazione
- Convenzionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento concorre alla realizzazione dell'obiettivo formativo del corso di studi in Scienze Animali, fornendo allo studente le informazioni di base sulla produzione e trasformazione di prodotti innovativi di origine animale. In dettaglio gli obiettivi dell'insegnamento sono:
- descrivere le caratteristiche delle filiere produttive degli insetti;
- analizzare i fattori che condizionano i parametri produttivi e la qualità dei prodotti ottenuti;
- insegnare a osservare e descrivere con terminologia tecnica i diversi processi di produzione e trasformazione, valutandone le variabili influenti sugli aspetti qualitativi e quantitativi.
The course aims to provide knowledges on insects as food and feed, from production to consumption, providing the student with the basic knowledge concerning the production and processing of novel products from insects. In detail the objectives of the teaching are:
- describe the characteristics of insect products chains;
- analyze the factors that affect the productive parameters and the quality of products obtained from insects;
- teach to observe and describe with technical terms the different production processes, evaluating the variables affecting the qualitative and quantitative characteristics.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di:
- classificare le principali specie di insetti di interesse dal punto di vista food and feed;
- identificare e descrivere quali sono i parametri e le buone pratiche di allevamento così come le principali problematiche che possono insorgere in un allevamento intensivo di insetti;
- descrivere i principali fattori che influenzano la qualità del prodotto;
- illustrare il valore nutrizionale delle diverse specie allevate;
- conoscere le normative europee circa la produzione, la trasformazione ed il consumo degli insetti
- partecipare attivamente e creativamente alla risoluzione di problematiche nel proprio contesto lavorativo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Alla fine di questo insegnamento lo studente saprà:
- individuare ed affrontare gli aspetti della filiera produttiva che agiscono sulla produzione quanti-qualitativa degli prodotti che originano dagli insetti;
- discutere sull'impatto culturale dei consumi degli insetti come food and feed
- comunicare le conoscenze acquisite, collegando in modo logico i diversi argomenti, con adeguata terminologia tecnico-scientifica (anche in lingua inglese).
Knowledge and understanding skills
At the end of this course, the student will know how:
- to classify the main insect species for food and feed;
- to identify and to describe the parameters and practices that could influence the insect production;
- to describe the main factors that influence the quality of the insect' product;
- to illustrate the nutritional value of the different insect species for food and feed;
- recognize the possible food risk factors;
- to know the European regulations about the production, processing and consumption of insects as food and feed;
- to actively and creatively participate in solving problems in a work environment.
Ability to apply knowledge and understanding
At the end of this course, the student will know:
- identify and tackle the production chain aspects that affect quantity and quality of products from insects;
- discuss the cultural impact of insect consumption as food and feed;
- communicate the acquired knowledge, logically linking the various topics, with adequate technical-scientific terminology (also in English).
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'acquisizione di tali conoscenze sarà supportata da lezioni teoriche in aula e da lezioni teorico-pratiche in allevamento, per un totale di 60 ore (40+20).
A causa dell'emergenza CoVid-19, saranno attuate le seguenti modalità di insegnamento:
- materiale didattico su piattaforma Moodle
- approfindimenti con articoli mirati
- video e link a siti
- lezioni online (Webex)
Il docente è disponibile per ricevimento "online" (webex) previa richiesta via email
Learning such knowledge will be supported by theoretical classroom lessons and theoretical-practical lessons in farm, for a total of 60 h (40+20). In addition to supported pdf format of lessons.
Due to CoVid-19 emergency, the following teachig methods will be implemented:
- slides (pdf) on Moodle platform
- insights with tagetd articles
- video
- website links
- online class (Webex)
To clear further more some subjects of the teaching, the professor is available for student meeting (webex) previous email request
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avverrà mediante l'attiva interazione degli studenti durante le lezioni per valutare l'apprendimento delle nozioni teoriche erogate nel corso delle lezioni precedenti.
Gli studenti verranno valutati sia in verifiche in itinere e prova finale di apprendimento orale.
The knowledge acquisition will be assessed through students' active interaction during lectures for evaluate the acquisition of theoretical concepts explained in the previous lessons.
Students will be evaluated both in on-the-lessons and final oral learning verifications.
- Oggetto:
Attività di supporto
Visita di alcune aziende di insetti.
Esercitazioni pratiche presso l'azienda sperimentale sita in Carmagnola
Seminari
- Oggetto:
Programma
- Generalità sull'uso degli insetti nell'alimentazione umana e animale. Tradizioni e nuove prospettive.
- Valore nutrizionale degli insetti, trasformazione e conservazione.
- Rischi microbiologici, parassitologici, allergie, tossicità.
- Aspetti legislativi riguardanti l'allevamento, la sicurezza alimentare e la commercializzazione degli insetti.
- Principali specie utilizzate nell'alimentazione umana e animale e nell'industria alimentare. Tecniche di allevamento delle principali specie. Sicurezza degli allevamenti.
- Impatto dell'utilizzo dei prodotti a base di insetto nell'alimentazione animale.
- General information on the use of insects as food and feed. Traditions and new perspectives.
- Nutritional value of insects, processing and preservation.
- Microbiological and parasitological risks, allergens and toxicity.
- Legislation concerning insect rearing, food safety and marketing.
- Principal species used as food, feed and in the food industry. Rearing techniques of the most important species. Safety of the rearing.
- Impact of the use of insect products in animal feed.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Sono consigliati i seguenti testi:
- Insetti commestibili. Prospettive future relative alla disponibilità di alimenti e mangimi. FAO Forestry Paper 171, Chiriotti Editori, 2017.
- Insects as sustainable food ingredients. Production, processing and food applications. Edited by: Aaron T. Dossey, Juan A. Morales-Ramos & M. Guadalupe Rojas. ScienceDirect, 2016.
- Insecrs as food and feed: from production to consumption. Edited by A. van Huis and J.K. Tomberlin. Wageningen Academic Publisher, The Netherland, 2017
The following texts are recommended:
- Insetti commestibili. Prospettive future relative alla disponibilità di alimenti e mangimi. FAO Forestry Paper 171, Chiriotti Editori, 2017.
- Insects as sustainable food ingredients. Production, processing and food applications. Edited by: Aaron T. Dossey, Juan A. Morales-Ramos & M. Guadalupe Rojas. ScienceDirect, 2016.
- Insecrs as food and feed: from production to consumption. Edited by A. van Huis and J.K. Tomberlin. Wageningen Academic Publisher, The Netherland, 2017
- Oggetto:
Note
- Oggetto: